Michele Francesco Sorrentino
Area Legale
In possesso del diploma di maturità classica, si laurea in giurisprudenza con la votazione di summa cum laude presso la Pontificia Universitá Lateranense – Stato di Città del Vaticano.
Intraprende la carriera legale, trattando rilevanti casi in materia di risarcimento danni derivanti da responsabilità contrattuale ed extracontrattuale e in materia di reati contro la persona, la pubblica amministrazione, reati associativi, economici ed ambientali. Consegue l’abilitazione al patrocinio sostitutivo che gli consente, durante la pratica, di patrocinare nelle udienze civili e in quelle penali nei procedimenti per cui non è prevista l’udienza preliminare.
Contemporaneamente svolge per diciotto mesi il tirocinio formativo in affiancamento ad un magistrato presso il Tribunale di Avellino, venendo assegnato alla seconda sezione penale – dibattimento. Partecipa, quindi, alle udienze monocratiche, collegiali e di Corte d’Assise, redigendo sentenze, ordinanze e decreti.
Segue con profitto il corso di alta formazione professionale per l’approfondimento di tematiche di diritto civile e penale, sostanziale e processuale, tenuto dall’Avv. Pasquale Guida, insignito della toga d’onore.
Si specializza in professioni legali con voti 70/70 e lode presso l’Università degli Studi di Salerno, discutendo una tesi in diritto penale dal titolo: “La responsabilità penale nell’esercizio della professione forense”.
È Avvocato dall’età di 26 anni ed è iscritto all’albo dei difensori d’ufficio. Si occupa di risarcimento danni per malasanità e maxi-risarcimenti in generale, oltre a svolgere attività difensiva in materia penale, con particolare riguardo alla colpa professionale medica e imprenditoriale.